
GQ Italia
Aprile 2025LIVE. Il racconto del presente. MODE. Il radar dello stile. GQ ti suggerisce ogni mese dei look possibili con il suo inconfondibile gusto. AFTER HOURS. L 'album delle passioni maschili. Pagina dopo pagina, troverai tutto ciò che ti prende di più.
L’elemento umano dell’industria creativa (e l’amicizia)
MI CAPITA SEMPRE PIÙ SPESSO, per iniziare delle conversazioni, di chiedere alle persone che mi trovo di fronte di parlarmi di una cosa che li appassiona in questo momento. Non che semplicemente piace loro o rientra nella routine di tempo libero che si sono costruiti. Qualcosa che li accenda davvero. Ovviamente, più le persone sono empatiche e meno sentono costrizioni sociali, più le risposte sono piacevoli e sorprendenti. A volte per il tema, a volte anche solo per il tono. Molti dei miei interlocutori, a loro volta, a quel punto pongono a me la stessa domanda. A volte cito delle storie, vere o fittizie, un film, un libro, una persona che ho conosciuto, ma non sono mai del tutto convinto di aver risposto la verità. Diciamo che sono sempre risposte…
Chi ha contribuito a questo numero di GQ
GREGORY HARRIS Fotografo e regista neozelandese, collabora dal Portogallo con le più influenti riviste e fashion brand del mondo. Sua la cover story di Ben Affleck (pag. 78) KATIE GRAND Iconica stylist, consulente e direttrice creativa di fama mondiale, in questo numero si è presa cura dei look del servizio di copertina di Damiano David (pag. 66) TOM LAMOND Giornalista freelance, collabora con varie testate internazionali (The Guardian, The Observer...). Per il numero di GQ di aprile/maggio ci racconta com’è la vita da tifosi oggi (pag. 124) GRAYSON SCHAFFER Regista, giornalista multimediale e scrittore vincitore di un Emmy, segue storie da sei continenti. In questa occasione, ci parla del fenomeno delle montagne private (pag. 104)…
3 modi per entrare nel Nirvana dello stile estivo
Borse di grande impatto Non molto tempo fa, un uomo che osava uscire portando anche solo una sobria borsa in pelle poteva essere oggetto di scherno o critiche. Nel 2025, invece, la nuova preoccupazione potrebbe essere uscire di casa senza una borsa di gran moda al proprio fianco, in grado di valorizzare il look con perline vivaci, materiali artistici o colori sgargianti. Montature sgargianti Non c’è niente di male nei tuoi fidati occhiali da sole tartarugati, naturalmente. Però non è mai stato così naturale scegliere montature più vistose, audaci e con una marcia in più. Forme strane! Cerchi d’oro sgargianti! Lenti colorate! Quest’estate, più riecheggia lo stile di Bowie nel 1973, meglio è per le tue tempie. Impermeabili da urlo Nel periodo degli acquazzoni, non c’è nulla di sbagliato nel…
Vuitton e l’inizio della nuova F1
MA PERCHÉ MAI IL PIÙ grande marchio del lusso mondiale, e con lui tutto il gruppo industriale a cui appartiene, decide di investire in maniera decisa e continuativa su un mondo apparentemente lontano dal luccicchìo della vetrine del centro città come la Formula 1? È con questa domanda in testa – pur essendomi ovviamente già fatto più di un’idea della risposta, anche solo per aver frequentato sia il lusso che lo sport negli ultimi anni e aver avuto il privilegio di osservare da vicino il corteggiamento reciproco – che accetto l’invito di andare a Melbourne, a metà marzo, per assistere di persona al weekend del Gran Premio che segna l’ingresso di Louis Vuitton come partner ufficiale della Formula 1 per i prossimi dieci anni. Il fascino che è capace di…
Così Ferrari segna il punto di svolta tra moda e motori
«LA PRIMA VOLTA che ho visto Michael Schumacher indossava una tuta rossa firmata Puma. Era al Paul Ricard, io ero solo un bambino sui kart. Mi autografò la mia». Charles Leclerc parte da questo ricordo per raccontare la lunga storia tra Ferrari e Puma, un sodalizio che da vent’anni unisce il mito della velocità alla moda. Il circuito di Fiorano, tempio sacro delle corse, è il palcoscenico scelto per celebrare questo legame con la nuova Replica Collection della Scuderia per il Mondiale 2025: silhouette oversize, dettagli vintage, il rosso iconico interrotto dagli storici inserti bianchi. È una collezione che esce dai box per conquistare il paddock, e da lì uscire dalla pista, a conferma di una Formula 1 che non si gioca più solo sul cronometro ma anche sullo stile.…
Sempre più in alto con Alpine
UNO STRAORDINARIO doppio podio in Brasile. Poi un quinto, un settimo e un decimo posto, per un totale di 52 punti contando pure la Sprint. Le ultime cinque gare della scorsa stagione di Formula 1 sono state contrassegnate dal repentino cambio di passo firmato Alpine. Risultati che hanno restituito fiducia e morale alla squadra francese, che nel Mondiale 2025 ripone aspettative ben più alte rispetto a dodici mesi fa. A metterci lo zampino, il nuovo consigliere esecutivo Flavio Briatore, arrivato all’inizio dell’estate e coinvolto nel progetto da Luca de Meo, presidente e amministratore delegato del Gruppo Renault, di cui appunto fa parte anche il marchio Alpine. «Abbiamo un legame forte. Lui mi ha lasciato pieni poteri, così ho deciso di rientrare per quella che sarà la mia ultima sfida in…