
Cotto e Mangiato
Aprile 2025Cotto e mangiato è la rivista ufficiale del programma televisivo di Italia1. Ogni mese più di 100 ricette facili e veloci, tradizionali e originali, per dare tante nuove idee in cucina dagli antipasti ai dolci. Include la scuola di cucina con step fotografici.
Editoriale aprile
Perché abbiamo scelto le uova per la copertina di questo mese di aprile? Sicuramente il richiamo alla Pasqua, che cade il 20 del mese, ha la sua importanza, ma ha giocato un ruolo anche la versatilità gastronomica che ne consente un uso facile ed adeguato ad ogni stagione, quella primaverile nel nostro caso. Così abbiamo selezionato una serie di ricette che ripropongono l’uovo nella sua semplicità, spesso mantenendone la forma originaria e simbolica, o comunque preservando la compattezza del tuorlo (con l’eccezione della maionese, apparentemente solo un uovo destrutturato ed emulsionato con l’olio, ma in realtà complice ruffiana di tanti sponsali gastronomici di successo); e così nella nostra carrellata si susseguono ricette semplicissime come quelle dei tuorli marinati, oppure fritti o delle uova a la coque impanate e fritte oppure…
COTTO E <MANGIATO> MAGAZINE
Scolapasta pieghevole in silicone compatto, pratico e indispensabile! disponibile in 2 colori UN'ESCLUSIVA DI COTTO E MANGIATO! CHIUSO APERTO SALVASPAZIO Si piega in pochi secondi, riducendo l'ingombro nei cassetti e negli armadietti della cucina RESISTENTE E SICURO Realizzato in silicone alimentare di alta qualità, senza BPA e resistente alle alte temperature VERSATILE Perfetto per scolare pasta, frutta, verdura e molto altro. FACILE DA PULIRE Lavabile a mano o in lavastoviglie, senza assorbire odori o macchie. GUARDA COME FUNZIONA Pensato per gli appassionati di cucina o per chi è quotidianamente alla ricerca di accessori “smart”, pratici e innovativi, lo scolapasta pieghevole in silicone di Cotto e mangiato, grazie al suo design ergonomico e ai bordi rinforzati, garantisce una presa sicura e una durata eccezionale. IN EDICOLA DAL 6 MAGGIO…
Prodotti di stagione aprile
FRUTTA Arance, Avocado, Nespole, Fragole, Limoni, Kiwi, Mele, Pere, Pompelmo VERDURA Aglio, Alloro, Asparagi, Bietole, Broccoli, Carciofi, Carote, Cavolfiori, Cavolo broccolo, Cavolo cappuccio, Cavolo verza, Cetrioli, Cipolline, Fagiolini, Fave, Finocchi, Insalata, Piselli, Porri, Prezzemolo, Radicchio, Ravanelli, Rosmarino, Rucola, Salvia, Sedano, Spinaci, Timo PESCE Branzini, Calamari, Cannocchie, Capesante, Cefali, Cozze, Gamberi rosa, Gronghi, Moscardini, Murene, Naselli, Pagelli fragolini, Pesci di San Pietro, Polpi, Rane pescatrici, Razzi, Ricciole, Sardine, Scampi, Scorfani, Seppie, Sgombri, Sogliole, Sugaretti, Triglie di scoglio, Trote, Vongole veraci…
Nel prossimo numero in edicola dal 6 maggio
Pasta con il pesce Chi lo dice che cucinare il pesce sia così difficile? Per smentire il falso mito, non perdete a maggio le nostre 20 ricette di primi “al sapore di mare”, con i nostri preziosi consigli per capire “che pesci prendere” al supermercato o in pescheria. Ricotta Fresca e morbida, stagionata da grattugiare, affumicata, vaccina o di capra, la ricotta si presta a numerose possibilità. Noi la useremo come un jolly abbinata agli altri ingredienti che abbiamo sempre in frigorifero o dispensa per creare nuove ricette dolci e salate. Dolci con le ciliegie Crostate, brownies, cheesecake cremose, gelati avvolgenti e tanto altro… tutto rosso! A maggio, arrivano le ciliegie e non potevamo che impiegarle in 10 dolci imperdibili perfetti per la primavera. IN ALLEGATO A MAGGIO Scolapasta pieghevole…
Uova di primavera
COME CUOCERE LE UOVA Uova crude pastorizzate per ricette salate Pastorizzare le uova è necessario quando si utilizzano uova crude in preparazioni come tiramisù, maionese, zabaione…. Consiste nel riscaldarle a una temperatura sufficiente per eliminare eventuali batteri nocivi, come la salmonella, senza però cuocerle. Immergete le uova in un pentolino con acqua a 60-62°C mantenendole a questa temperatura per almeno 10 minuti senza superare i 63°C. Raffreddate le uova sotto acqua fredda e usatele per le vostre preparazioni. Uova in camicia Mettete l'acqua con l'aceto in un pentolino, portate a leggera ebollizione e poi aprite un uovo alla volta in un cucchiaio. Create un vortice con un cucchiaio nel pentolino e fate cadere al centro l'uovo. Abbassate la fiamma e cuocete per 3 minuti o fino a quando l'albume si…
Tecniche in cucina CARRÈ DI AGNELLO ARROSTO
Può sembrare un’esecuzione complessa, ma anche chi è alle prima armi può cimentarsi nella preparazione di questa ricetta, che unisce la tenerezza della carne d'agnello al profumo delle erbe aromatiche. La carne di agnello ha radici profonde in molte culture culinarie, è simbolo di festività e momenti di condivisione. Il carré è un taglio pregiato che, se cotto in modo corretto, offre una combinazione di croccantezza esterna e morbidezza interna. È molto importante rosolare la carne prima della cottura in forno, così da favorire “la reazione di Maillard”, una reazione chimica che permette la formazione di una crosticina esterna e la sigillatura dei succhi all’interno della carne. Accompagnate il carré di agnello arrosto con contorni che ne esaltino il gusto, come patate arrosto, verdure di stagione o salse a piacere.…