
Freedom - Oltre il confine
Aprile 2025Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.
BUONA PASQUA DI PACE PER TUTTI!
Bentrovati! Nel numero di aprile del nostro magazine non posso non fare a tutti gli auguri di Pasqua. Quest’anno poi sarà un momento speciale. Dopo anni il 20 aprile si festeggerà nello stesso giorno la Pasqua cristiana, quella ortodossa e la fine degli otto giorni di quella ebraica, Pesah. La speranza è che sia l’auspicio di un ritorno alla pace, alla buona volontà delle nazioni per una vita finalmente serena tra i popoli. Abbiamo una sola casa comune, la Terra, e vederla dilaniata tra conflitti e disastri naturali è triste e pericoloso, non credete? Prendiamo esempio dai bambini. A loro in occasione di questa festa si regalano uova di cioccolato. Un tempo in realtà le uova erano vere, magari dipinte con colori vivaci e disegni primaverili: erano il simbolo della…
GLI UOMINI CRESCONO PIÙ DELLE DONNE
Uno studio internazionale guidato dall’Università di Genova e pubblicato su Biology Letters rivela che le differenze nelle proporzioni corporee tra uomini e donne stanno aumentando. Negli ultimi cento anni, con il miglioramento delle condizioni economiche e una riduzione delle malattie, i maschi sono aumentati in altezza e peso circa il doppio rispetto alle femmine. L’analisi ha evidenziato anche una chiara correlazione tra l’Indice di Sviluppo Umano (Human Development Index) e le dimensioni corporee: per ogni aumento di 0,2 dell’HDI, le donne guadagnano in media 1,68 cm in altezza e 2,70 kg in peso, mentre gli uomini guadagnano 4,03 cm e 6,48 kg. Questo fenomeno potrebbe essere influenzato da dinamiche legate alla selezione riproduttiva in quanto, sempre secondo lo studio, generalmente le donne sembrano preferire compagni più alti e pesanti.…
STARE SUI SOCIAL CI RENDE PIÙ SOLI
Trascorrere troppo tempo sui social media ci fa sentire sempre più soli: una specie di “malattia della solitudine” per la quale l’unico rimedio sembra essere staccare la spina ai dispositivi che ci tengono incollati a internet. È ciò che emerge da uno studio della Baylor University di Waco, in Texas (USA). Secondo i ricercatori questo effetto si ha non solo quando siamo spettatori passivi dei contenuti pubblicati sui social, ma anche quando navighiamo in maniera attiva interagendo con altre persone collegate. Paradossalmente proprio l’utilizzo di questi strumenti per alleviare la solitudine, col tempo, finisce per farci sentire sempre più soli perché manca l’interazione faccia a faccia, psicologicamente fondamentale per tutti gli esseri umani. Lo studio è stato pubblicato sul Personality and Social Psychology Bulletin.…
L’ASTEROIDE 2024 YR4 SI AVVICINA ALLA TERRA
Èpossibile che i Maya abbiano sbagliato di venti anni le nefaste previsioni sull’arrivo dell’asteroide che nell’ormai lontano 2012 sarebbe entrato in collisione con la Terra? Se c’è pur sempre una remota possibilità che ciò possa accadere, l’asteroide 2024 YR4 sembra però non avere troppa voglia di terminare la sua corsa spaziale tra così poco tempo, ovvero nel 2032. Infatti per la Nasa le probabilità di un impatto sono bassissime. Attualmente le dimensioni di 2024 YR4 sono stimate tra i 40 e 90 metri, quindi piuttosto piccole, ma non si hanno dati certi perché per ora lo si è potuto osservare solo attraverso la luce solare visibile riflessa. Nuove osservazioni col telescopio spaziale James Webb sulla luce infrarossa emessa dall’asteroide stesso forniranno dati più precisi. È comunque bene ribadire che un…
L’ISOLAMENTO HA MUTATO I GENI DEI SUOI ABITANTI
Secoli di isolamento hanno plasmato il profilo genetico dei groenlandesi, rivelando varianti uniche che hanno influito sulla salute con una maggiore predisposizione a malattie genetiche specifiche rispetto ad altre popolazioni. Sono i risultati di uno studio del Queen Ingrid’s Hospital di Nuuk, ora pubblicato su Nature: analizzando i genomi di circa 6.000 groenlandesi, si è scoperto che gli antenati Inuit erano probabilmente una popolazione stanziale stabilitasi nell’Artico circa 1000 anni fa. Le mutazioni genetiche identificate possono influenzare il metabolismo e altre funzioni biologiche. Inoltre, molti groenlandesi presentano varianti genetiche legate al consumo di alimenti ricchi di omega-3, come carne di foca e balena.…
IL NUCLEO TERRESTRE CAMBIA
IL nucleo interno della Terra mostra variazioni nella rotazione più frequenti del previsto. Uno studio della University of Southern California, pubblicato su Nature Geoscience, ha analizzato le onde sismiche di 168 terremoti ripetuti, rilevando che le onde che attraversano il nucleo interno sono stabili, mentre quelle che lo sfiorano variano. Questi fenomeni potrebbero dipendere dall’interazione con il nucleo esterno, influenzata da anomalie nella densità o dal cosiddetto “flusso convettivo”, che tramite lo scambio di calore mantiene in movimento il nucleo stesso. I ricercatori sono concordi nel sottolineare la necessità di ulteriori studi per chiarire queste dinamiche: a profondità tra i 5.100 e i 6.300 chilometri, il nucleo interno accelera e rallenta ciclicamente influenzando, si parla comunque di tempi geologici, persino la durata del giorno che 400 milioni di anni fa…